Trasparenza

Trasparenza

Il primo Statuto risale al 1972, e fa di ProgettoMondo Mlal un vero e proprio soggetto, idoneo e autonomo nell’elaborazione di progetti di cooperazione allo sviluppo.

Nel tempo, per coniugare sempre meglio l’attività dell’Organizzazione con quella dell’Associazione, vengono apportate più di una modifica allo Statuto:

  • Lo Statuto del 21 aprile 2007, attraverso un nuovo sistema di governance, coinvolge nuovi soggetti e avvia il processo per la riconoscibilità giuridica.
  • Il 6 maggio del 2012, alcune nuove modifiche statutarie riconoscono una maggiore partecipazione della rappresentanza territoriale di ProgettoMondo Mlal.
  • Lo statuto del 2022 sancisce definitivamente il passaggio alla nuova denominazione “Progettomondo – Ente del Terzo Settore”.

Scarica lo statuto

Correttezza e trasparenza nell’utilizzo delle risorse finanziarie, siano esse pubbliche o private, sono sentite prima ancora che come dovere politico-economico come vero e proprio dovere morale di Progettomondo.

Per questo motivo il Bilancio dell’Ong è da anni sottoposto a controllo da parte di un Ente Revisore autonomo che ne certifica correttezza, congruità e veridicità, e al controllo dei Sindaci Revisori e quindi all’approvazione dell’Assemblea dei Soci. Infine il Bilancio diviene pubblico con la sua pubblicazione sul sito dell’Organizzazione.

Allegata al documento di esercizio dell’Organizzazione, si trova anche la Relazione delle attività svolte nel corso dell’anno da tutti gli uffici, operatori e progetti all’estero.

Bilancio 2021

Bilancio 2020

Bilancio 2019

Bilancio 2018

Bilancio 2017

Bilancio 2016

Bilancio 2015

Documenti obblighi di trasparenza contributi pubblici ai fini della legge 4 agosto 2017

Contributi ricevuti nel 2021

Contributi ricevuti nel 2020

Contributi ricevuti nel 2019

Contributi ricevuti nel 2018

Progettomondo ha superato il traguardo dei 50 anni di esistenza.
In 50 anni il mondo è cambiato, di molto: nelle forme di rappresentazione, nella cultura, ma anche nelle modalità in cui viene manifestato il problema strutturale della disuguaglianza.

È cambiata la cooperazione internazionale: negli obiettivi e negli strumenti di quella governativa, e in una graduale, quindi preoccupante, riduzione delle risorse a essa destinate; ma anche nelle forme di adesione e nello stile di lavoro delle organizzazioni non governative e della società civile in generale.
Eppure resta immutata la sete di Giustizia di Progettomondo, “stare dalla parte giusta” che per noi vuol dire perseguire l’affermazione della dignità delle persone, in particolare dei poveri, delle vittime di situazioni di ingiustizia, in tutte le sue forme. Siamo sempre più convinti che lo sviluppo, quello sostenibile, si raggiungerà solo con il rafforzamento del ruolo degli attori nazionali: movimenti sociali, organizzazioni, cooperative, reti e piattaforme, ong, ma anche comuni, regioni, enti governativi. 

Il Bilancio Sociale di Progettomondo racconta le attività realizzate, anno dopo anno, con trasparenza e completezza, garantendo che dietro ai numeri e alle cifre, ci siano persone: le vere protagoniste di un cambiamento durevole.

 

Il bilancio sociale 2021

(visualizza il bilancio sociale 2021 in versione sfogliabile)

Il bilancio sociale 2021 ENGLISH

Il bilancio sociale 2020

(visualizza il bilancio sociale 2020 in versione sfogliabile)

Il bilancio sociale 2019

Il bilancio sociale 2018

Il bilancio sociale 2017

Il bilancio sociale 2016

Finanziatori