Temi » Global Education

L’educazione allo sviluppo e ai diritti umani, l’apprendimento interculturale, l’educazione alla pace e la risoluzione dei conflitti, l’educazione ambientale e l’educazione alla sostenibilità hanno una lunga storia in Europa e in altre aree del mondo.
Con la dichiarazione della Global Education di Maastricht, però, per la prima volta, diversi tipi di educazione si riuniscono insieme a livello internazionale, sotto il termine di Global Education, a sottolineare quanto i diversi filoni siano profondamente interconnessi tra loro.
Negli ultimi decenni il processo di globalizzazione si è sviluppato rapidamente, e la Global Education è stata progressivamente riconosciuta come fondamentale per il processo verso una maggiore coesione sociale e la partecipazione del pubblico alla costruzione di un mondo sostenibile.
Questo approccio suggerisce lo sviluppo di nuove strategie comuni e di una prospettiva critica da utilizzare per affrontare alla radice i problemi esistenti.
L’obiettivo richiede nuove competenze tramite cui tracciare un rinnovato modello di Cittadinanza Globale.