Sono tante le “rivoluzioni” facilitate da Progettomondo nei Paesi in cui, in 59 anni di attività, ha consolidato le pratiche di coprogettazione, corresponsabilità e partenariato con enti e associazioni locali.
I progetti che realizziamo innescano processi destinati a trasformazioni radicali, che proseguono nel tempo, sostenute dalle risorse e dalle energie delle persone incontrate, nella consapevolezza che il cambiamento è un processo collettivo, frutto di uno sforzo sinergico e comune.
Ne è un esempio Aminata, una mamma burkinabè che, grazie al supporto degli operatori e delle operatrici di Progettomondo, ha superato antiche credenze che mettevano in dubbio l’alimentazione del suo bambino. Pensava che se avesse dato un uovo al suo piccolo prima che compisse tre anni, questo non avrebbe mai imparato a parlare o sarebbe diventato un ladro. Oggi, grazie alle nostre attività, Aminata garantisce a suo figlio un alimento sano e nutriente, cambiando non solo la sua vita, ma anche quella del suo bambino.
Juan, coltivatore di caffè peruviano riusciva a malapena a sostenere la sua famiglia con il lavoro che lo impegnava da mattina a sera. Dopo aver partecipato alla formazione di Progettomondo, ha appreso l’importanza del cooperativismo e dell’associazionismo per migliorare la sua posizione nella filiera produttiva. Ha così deciso di unire le forze con altri cafetaleros partecipando all’esperienza della piantumazione degli alberi come attività parallela per garantirsi un fondo pensione.
Fatima aveva lasciato la sua bambina alle cure della nonna in Marocco, per lavorare nei campi di fragole in Spagna, e sostenere così i suoi affetti. La fatica e la distanza da casa hanno smesso di affliggerla quando è riuscita a diventare una piccola imprenditrice nel suo Paese, partecipando al programma promosso da Progettomondo dedicato ai migranti di ritorno. Insieme a lei anche migranti clandestini saliti sui barconi per la traversata del Mediterraneo hanno avuto la possibilità di tornare nel loro territorio con opportunità lavorative nuove.
Ogni storia come quelle di Aminata, Juan e Fatima, rappresenta una testimonianza di cambiamento profondo e duraturo, un esempio tangibile di come il supporto di Progettomondo abbia avuto un impatto concreto sulla vita delle persone.
Ogni esperienza dimostra come persino le più estreme difficoltà possano essere trasformate in opportunità attraverso la cooperazione e l’impegno collettivo. Questi cambiamenti sono il frutto di progetti che non solo migliorano il presente, ma pongono le basi per un futuro sostenibile e più equo. Progettomondo ha bisogno anche del tuo supporto per continuare a sostenere queste trasformazioni e offrire nuove opportunità.