Riportiamoli a scuola
Riportiamoli a Scuola è il programma di Progettomondo che, con diversi interventi e in diversi Paesi del mondo, mira a garantire il diritto all’istruzione a bambini e bambine che sono lontani dai banchi di scuola a causa del difficile contesto familiare e sociale in cui vivono.
L’istruzione è un investimento sul futuro di una persona: per questo ti chiediamo di aderire al programma scegliendo il progetto che preferisci e sostenendolo con una donazione ricorrente di 20 euro al mese o 240 all’anno. Accompagnerai così questi bambini nel loro percorso di formazione e di crescita.
Ogni anno riceverai gli aggiornamenti dal progetto e la foto e la storia di un bambino o di una bambina ogni volta diversi: nel corso degli anni potrai così conoscere tutti i ragazzi che hai aiutato con la tua donazione e la tua amicizia.
Crediamo che garantire l’istruzione a quanti più bambini possibile sia lo strumento migliore per aiutarli a costruire il loro futuro e il futuro del mondo in cui viviamo. Aiutaci a raggiungere questo importante risultato!
Perù: a scuola e al lavoro
Affianchiamo i bambini e gli adolescenti lavoratori del Manthoc, il movimento di adolescenti e bambini lavoratori, per sostenerli nel percorso di rivendicazione di un lavoro degno e tutelato, lontano da contesti di sfruttamento e violenza e compatibile con la loro condizione di bambini.
Sostenendo questo progetto assicuri a un bambino la frequenza scolastica, l’accesso alla mensa per un pasto sano e nutriente e controlli sanitari periodici.
Perù: a scuola e al lavoro
Affianchiamo i bambini e gli adolescenti lavoratori del Manthoc, il movimento di adolescenti e bambini lavoratori, per sostenerli nel percorso di rivendicazione di un lavoro degno e tutelato, lontano da contesti di sfruttamento e violenza e compatibile con la loro condizione di bambini.
Sostenendo questo progetto assicuri a un bambino la frequenza scolastica, l’accesso alla mensa per un pasto sano e nutriente e controlli sanitari periodici.
Haiti: energia in classe
Intendiamo rendere le scuole di Haiti strutture solide, in grado di accogliere i bambini in un ambiente sicuro, e di potenziarne gli orti scolastici.
Sostenendo questo progetto puoi assicurare materiale didattico per gli alunni, pannelli solari per la fornitura di energia elettrica alle aule e quanto necessario a incrementare gli orti perché forniscano i prodotti di base per la mensa scolastica.
Haiti: energia in classe
Intendiamo rendere le scuole di Haiti strutture solide, in grado di accogliere i bambini in un ambiente sicuro, e di potenziarne gli orti scolastici.
Sostenendo questo progetto puoi assicurare materiale didattico per gli alunni, pannelli solari per la fornitura di energia elettrica alle aule e quanto necessario a incrementare gli orti perché forniscano i prodotti di base per la mensa scolastica.
Burkina Faso: lontano dalla strada
.
L’associazione Keogoo segue ogni anno circa 2.000 bambini e ragazzi che vivono per le strade della capitale del Burkina Faso, segnati da droga, povertà e violenza. Questi vengono avvicinati, ascoltati, coinvolti in attività di recupero e reinserimento nell’ambiente scolastico e, se possibile, nella propria famiglia.
Sostenendo questo progetto consenti di pagare la retta scolastica ai ragazzi, di fornire loro il materiale didattico e una bicicletta per raggiungere la scuola, spesso molto distante.
Burkina Faso: lontano dalla strada
L’associazione Keogoo segue ogni anno circa 2.000 bambini e ragazzi che vivono per le strade della capitale del Burkina Faso, segnati da droga, povertà e violenza. Questi vengono avvicinati, ascoltati, coinvolti in attività di recupero e reinserimento nell’ambiente scolastico e, se possibile, nella propria famiglia.
Sostenendo questo progetto consenti di pagare la retta scolastica ai ragazzi, di fornire loro il materiale didattico e una bicicletta per raggiungere la scuola, spesso molto distante.
Marocco: tutti a scuola
Beni Mellal, città del Marocco dove si svolgono le nostre principali attività, è caratterizzata da grandi difficoltà ad accede alla scuola e da un alto tasso di abbandono scolastico. Qui, l’associazione Alkarma, gestisce un centro educativo e di riabilitazione motoria per bambini e ragazzi con diasabilità fisica e mentale.
L’associazione assicura uno spazio protetto a tanti minori che altrimenti non potrebbero ricevere un’educazione fuori dalle mura di casa.
Sostenendo questo progetto, assicuri che vengano fatte ogni giorno tante attività educative, riabilitative e ricreative che aiutano queste bambine e bambini a crescere.
Marocco: tutti a scuola
Beni Mellal, città del Marocco dove si svolgono le nostre principali attività, è caratterizzata da grandi difficoltà ad accede alla scuola e da un alto tasso di abbandono scolastico. Qui, l’associazione Alkarma, gestisce un centro educativo e di riabilitazione motoria per bambini e ragazzi con diasabilità fisica e mentale.
L’associazione assicura uno spazio protetto a tanti minori che altrimenti non potrebbero ricevere un’educazione fuori dalle mura di casa.
Sostenendo questo progetto, assicuri che vengano fatte ogni giorno tante attività educative, riabilitative e ricreative che aiutano queste bambine e bambini a crescere.
Testimonianze
Nessun progetto è irrealizzabile, se ci impegniamo insieme.
Scrivi via email a Nadia Vigolo (sostegno@progettomondo.org) la tua idea o contattala solo anche per ricevere informazioni, allo 045.8102105.
