Nonostante Progettomondo non sia una Ong che si caratterizza per interventi di prima emergenza, la presenza pluriennale in determinati Paesi ci obbliga a dare risposte concrete di accoglienza a sfollati e persone in fuga da conflitti e persecuzioni.
All’assistenza che prevede l’erogazione di servizi basilari, come la distribuzione di kit alimentari o l’accompagnamento a visite mediche, seguono sempre percorsi di integrazione, inclusione e orientamento più a lungo termine, quelli che caratterizzano principalmente l’operato della nostra Ong.
La presenza quasi ventennale di Progettomondo in Marocco ha permesso di confermarsi nel 2021, presso le autorità locali , come interlocutore privilegiato su alcune sfide fondamentali del Paese per lo sviluppo di una strategia d’asilo, immigrazione e governance migratoria, fondata sul rispetto dei diritti umani e operante per una migrazione sicura, legale e organizzata in partenza e a destinazione. L’attenzione è posta in particolare sull’inclusione e la reintregrazione di migranti di ritorno e migranti sub-sahariani sotto il profilo sociale, economico ed educativo.
I migranti irregolari provenienti per lo più dall’Africa occidentale e centrale, beneficiano di servizi di mediazione culturale, assistenza umanitaria (distribuzione di doni alimentari e buoni spesa), orientamento e referral verso i servizi di salute e protezione giuridica, in primis gli sportelli dell’UNHCR per l’ottenimento dello status di rifugiati.
Nell’ambito delle attività per consentire un accesso equo alle opportunità lavorative ed economiche i migranti subsahariani rafforzano le proprie competenze professionali in linea con le esigenze del mercato del lavoro e i migranti di ritorno, dotati di attrezzature e materiali per avviare le rispettive attività produttive, beneficiano di una formazione in gestione amministrativa e tecniche di commercializzazione.
Anche il Burkina Faso si sta trasformando in un Paese di accoglienza, con una pressione sempre più grande di sfollati che arrivano dai Paesi confinanti.
Progettomondo attua servizi di integrazione e orientamento che seguono a quelli di prima accoglienza, più emergenziale.