Lavoro di empowerment dei docenti, inclusione digitale, dialogo interculturale, supporto alla genitorialità e lavoro con studenti

L’educazione alla cittadinanza globale promuove una scuola che sappia dialogare con il territorio per far crescere cittadini e cittadini preparati a visioni globali e con strumenti adeguati per rispondere alle sfide del loro presente in un’ottica di giustizia planetaria. Da qui l’impegno nel rafforzare nuove metodologie e visioni educative che possano integrare l’educazione a scuola con la solidarietà e il dialogo interculturale.
Due le parole al centro: Cittadinanza, ossia azione e partecipazione, e Globale, collegato all’essere parte di una comunità più ampia che vada oltre i confini, personali e nazionali.