Le religioni oggi nel mondo, lungi dall’essere superate, costituiscono uno degli aspetti fondamentali di influenza sulle dinamiche di sviluppo.
Per questo Progettomondo.mlal, in collaborazione con la Focsiv, ha deciso di promuove un percorso di formazione e scambio sul dialogo cristiano-islamico rivolto agli operatori della cooperazione internazionale e agli operatori sociali impegnati nell'accoglienza dei migranti.
Obiettivo del percorso, che ha come partner accademico l'Istituto Studi Ecumenici San Bernardino di Venezia e come partner tecnico Ong2.0, è di contribuire a costruire una società tollerante, pacifica e rispettosa dei diritti delle persone in Italia e nei paesi del Sud del mondo dove si incontrano pratiche di promozione umana in contesti plurireligiosi, valorizzando e mettendo in comune le diverse esperienze spirituali come fattore di reciproca crescita umana e sociale. Recenti studi dimostrano infatti la valenza delle religioni riguardo la resilienza delle comunità locali da una parte e l’inclusione della popolazione migrante dall’altra. Per questo diventa fondamentale un percorso formativo che metta al centro la rilevanza sociale delle religioni consapevole del contesto post-secolare in cui viviamo.
I partecipanti al seminario svilupperanno nuove conoscenze e competenze sui temi legati al PLURALISMO E AL DIALOGO CRISTIANO ISLAMICO da mettere in pratica nella loro attività quotidiana nei paesi dove operano o in Italia per rendere più efficace la propria azione e più coerente con i principi generali del lavoro di promozione e difesa dei diritti umani.
Il percorso prevede un seminario residenziale di 6 giorni.
Iscrizioni
Contributo di partecipazione Settimana residenziale: 250 Euro (comprensivo di vitto e alloggio per 5 gg. Il costo è stimato fino a 15 iscritti per questioni di capienza dell’ospitalità; per altri sarà aggiornato secondo le disponibilità di servizi adiacenti e/o simili)
Puoi contribuire tramite bonifico bancario intestato a ProgettoMondo Mlal IBAN IT 47 E 05018 12101 000015113202, mettendo come causale il titolo del corso e inviando la ricevuta via email a educazione@mlal.org
Per contribuire con carta di credito o PayPal clicca qui selezione il campo "importo libero" e, alla voce cosa vuoi sostenere scegli "Aiuta Progettomondo.mlal" specificando nella causale il titolo del corso.
Attenzione! Inserisci i dati corrispondenti a chi desideri venga intestata la ricevuta (es. il tuo datore di lavoro) e specifica l’e-mail della persona a cui vuoi che vengano inviate tutte le informazioni relative al corso.
I contributi di partecipazione sono destinati a sostenere esclusivamente i costi dei corsi.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 febbraio 2020.