Il lavoro con i giovani può aiutare a prevenire e contrastare i discorsi d’odio e la disinformazione online tra gli adolescenti. Tuttavia, a causa della rapidità con cui avvengono le interazioni sociali nell’ambiente digitale, potrebbe rivelarsi particolarmente difficile restare aggiornati su quello che interessa ai giovani e su ciò a cui sono continuamente esposti.
Per questo Progettomondo si impegna a promuovere iniziative e risorse risorse dedicate allo sviluppo professionale degli youth worker.
Sei un giovane? Sei interessato al lavoro giovanile? Vorresti prevenire e combattere l’incitamento all’odio e le fake news online tra i giovani? Allora questo progetto fa per te!
Il progetto TOGETHER to get there, finanziato da Erasmus+, mira a fornire agli youth worker opportunità di formazione su metodi e pratiche innovativi di lavoro con i giovani, rispondendo al loro bisogno di essere meglio attrezzati nella gestione di programmi per la media litteracy, la prevenzione dei discorsi d’odio e per la promozione della tolleranza online.
Lo scambio avrà luogo a Verona tra il 14 e il 17 settembre 2021.
Ci saranno giovani e animatori giovanili provenienti da sei diversi paesi (Italia, Spagna, Polonia, Austria, Bulgaria e Regno Unito) che condivideranno le loro esperienze e costruiranno insieme azioni.
Gli youth worker beneficeranno dell’esperienza di apprendimento arricchente e partecipativa che aumenterà la loro resilienza all’odio e alle fake news online, e che, si spera, promuoverà un atteggiamento attivo nel contrasto a questi fenomeni e sarà promotore di narrazioni di tolleranza.
La metodologia del progetto si basa sui seguenti passaggi:
1. Progettazione innovativa di attività/metodi per il lavoro con i giovani,
2. Prototipi e sperimentazione di buone pratiche,
3. Valutazione e messa punto delle buone pratiche,
4. Disseminazione e networking per la capitalizzazione dei risultati del progetto.
Se vuoi saperne di più e vuoi candidarti scrivi a educazione@progettomondo.org oppure chiama al +39 045 8102105 Marina Lovato e Federica Manfrini