Le piantine che arricchiscono Haiti

Le piantine che arricchiscono Haiti

Oltre un migliaio di agricoltori haitiani dell’Alta Artibonite durante l’estate hanno ricevuto 302.500 piantine. L’attività d distribuzione ha l’obiettivo di promuovere le specie frutticole e forestali nei comuni di Anse Rouge e Terre Neuve e, naturalmente, di aumentare la copertura vegetale, riducendo l’erosione del suolo.
Al momento è stata garantita la copertura vegetale di 200 ettari e grazie all’impegno degli agricoltori si sta procedendo al ripristino della fertilità dei suoli degradati, ricaricando la falda.
Le attività comporteranno pure una fonte di reddito per i produttori beneficiari che potranno implementare le loro entrate attraverso la vendita di frutta, legname o legna da ardere. Ciò, di conseguenza, permetterà un netto miglioramento delle condizioni socio-economiche dei beneficiari e della popolazione in generale.
Il progetto TAGK (Tèt Ansanm pou Grangou Kaba), è realizzato nell’ambito del programma finanziato dalla Delegazione dell’Unione Europea ad Haiti per la promozione delle produzioni locali, la tutela dei bacini idrografici e il rafforzamento degli ammortizzatori sociali, per il miglioramento della capacità di resilienza delle comunità e delle popolazioni vulnerabili ad Anse Rouge e Terre Neuve, nell’Haut Artibonite.
Il progetto ha già sostenuto 5.645 produttori di filiere promettenti e ad alto valore nutritivo, 1.814 famiglie vulnerabili, 3.483 donne beneficiarie di gruppi di auto-aiuto e più di 250 persone in rappresentanza di enti locali e servizi tecnici decentrati.
Questa iniziativa, iniziata nel dicembre del 2018 per una durata di 47 mesi, è realizzata da Progettomondo in partnership con CRESFED, We World GVC e Amurt-Haiti.