Progettomondo e Cisv Onlus costituiscono ad Haiti un consorzio stabile. Il consorzio realizza una serie di progetti di sviluppo nel campo dell’agricoltura, rafforzamento di organizzazioni di base, nuove energie, diritti umani e protezione dell’infanzia. Le due Ong si sono dotate nel paese di una struttura di coordinamento unica, con un rappresentante Paese comune.
La figura ricercata è contrattata direttamente da Progettomondo e sarà responsabile del coordinamento amministrativo e controllo di gestione di tutti i progetti di Progettomondo/CISV nel Paese e in particolare di un programma multisettoriale di sicurezza alimentare con azioni di valorizzazione dei prodotti locali, protezione dei bacini idrografici e di rafforzamento delle reti di sicurezza sociale per migliorare la resilienza e la sicurezza alimentare e nutrizionale di comunità vulnerabili dei communi de Anse Rouge et de Terre Neuve (Département de l’Artibonite).
Profilo: AMMINISTRATORE/TRICE PAESE/PROGETTO
Esperienza richiesta: 3 anni come Amministratore/trice Progetto/Paese
Tipologia di contratto: Collaborazione a progetto
Disponibilità: immediata
Durata: 12 mesi (di cui 6 di prova) prorogabili
Località: Port au Prince, con missioni frequenti fuori dalla capitale (50% del tempo)
Posizione: fa riferimento al Coordinatore Paese
Compenso: il compenso sarà commisurato all’esperienza della persona selezionata e alle politiche salariali dell’Organizzazione.
Responsabilità specifiche:
- Gestione cassa e conto bancario: assicurare la corretta gestione delle casse e del conto bancario di progetto, tramite supervisione del/la contabile.
- Gestione contabile: supervisionare ed accompagnare il/la contabile di progetto nella corretta gestione della contabilità e nell’archiviazione della documentazione.
- Gestione amministrativa: assicurare la corretta gestione amministrativa di progetto, nel rispetto delle procedure dell’Organizzazione e dei finanziatori.
- Gestione del partenariato: in collaborazione con il/a contabile, assicurare la verifica della documentazione dei partner e l’accompagnamento ai partner stessi nella corretta applicazione delle procedure del Donor e delle buone pratiche dell’Organizzazione.
- Pianificazione e monitoraggio delle spese: in collaborazione con Coordinatore Paese del Consorzio in Haiti, l’amministratrice paese e il Desk LAC, assicurare la programmazione finanziaria del progetto, verificare lo stato di avanzamento della spesa, fornire i dati necessari alla compilazione della richiesta fondi al Coordinatore Generale.
- Modifica/aggiornamento contratto e documentazione: collaborare con il Coordinatore Paese e l’HQ nell’elaborazione o modifica di documenti/comunicazioni/report da inviare al finanziatore (richiesta estensione, variante, comunicazioni al donatore, ecc.);
- Rapporti finanziari: in collaborazione con Desk in Italia e Ufficio Gestione preparare i report finanziari intermedi e finali di progetto.
- supportare l’Ufficio Gestione in Italia durante le fasi di audit e in particolare nella chiarificazione delle imputazioni delle spese e integrazione della documentazione di supporto eventualmente richiesta dall’auditor.
- Collaborare alla stesura di nuove proposte progettuali, per ciò che riguarda gli aspetti finanziari;
- Rafforzare le capacità del personale contabile/amministrativo dell’Organizzazione promuovendone il capacity building periodico e costante
- Pianificazione, in collaborazione con il Rappresentante Paese e l’Ufficio Amministrativo di CISV – PMM, delle scadenze per la presentazione dei bilanci le relazioni da presentare ai donatori e auditor;
- Gestione dei rapporti e follow-up delle pratiche in corso con le autorità amministrative del Paese (Ispettorato del Lavoro, Direzione Generale delle Imposte, Direzione delle Dogane, Banche, ecc.) e le amministrazioni donatrici, in collaborazione con il Country Representative;
- Assistenza al Rappresentante Paese nello sviluppo e aggiornamento periodico della tabella retributiva, del Regolamento Interno e del Manuale Amministrativo;
- Gestione del personale locale: assiste il Rappresentante Paese nel processo di reclutamento e assunzione del personale locale. Assicura il rispetto delle disposizioni del codice del lavoro haitiano. Stipula i contratti di lavoro e assicura la corretta tenuta della documentazione relativa al personale locale. Gestisce e supervisiona il personale amministrativo locale e supporta il Country Representative nello sviluppo di standard per la gestione del personale locale;
- Svolgere eventuali compiti aggiuntivi/integrativi affidatogli/le dai suoi diretti responsabili.
Formazione/Esperienza e competenze:
- Profilo professionale orientato al settore della cooperazione internazionale, con particolare riferimento alle funzioni gestionali dei progetti di sviluppo.
- Almeno 3 anni di esperienza diretta nella gestione amministrativa di progetti/amministrazione paese, preferibilmente in paesi francofoni
- Esperienze professionali pregresse in funzioni gestionali, con ruolo di Amministratore/trice Paese (Progetti co-finanziati dalla UE, MAE/AICS, (almeno 3 anni dimostrabili).
- Conoscenza degli strumenti gestionali di pianificazione e monitoraggio dei progetti di cooperazione internazionale (elaborazione di un POG, POA, report di monitoraggio intermedi e finale).
- Conoscenza degli strumenti per l’amministrazione e contabilità (programmi e software gestionali) dei progetti di cooperazione, con particolare riferimento alle procedure di rendicontazione di progetti AICS e UE.
- Conoscenza linguistica: Francese (livello C1/C2).
- Buone capacità organizzative e capacità di gestione delle proprie tempistiche e responsabilità.
- Capacità di lavorare in gruppo in un contesto multiculturale,
- Capacità di negoziazione e diplomatiche.
- Flessibilità in termini culturali ed organizzativi.
- Capacità di lavorare sotto pressione e di gestire programmi e rispettare i termini delle scadenze.
- Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office.
Inviare candidatura completa di:
- CV aggiornato in italiano
- Lettera motivazionale in francese che riporti in modo chiaro e sintetico perché si ritiene la propria candidatura sia in linea con la ricerca, l’aspettativa economica e almeno 2 referenze complete (nome, cognome, ruolo, e-mail e numero di telefono) di persone con cui si ha avuto un rapporto di lavoro di stretta collaborazione (colleghi e/o referenti diretti).
entro il 12 novembre 2021 al seguente indirizzo e-mail: selezione@progettomondo.org