News

Il cambiamento inizia dal dialogo
Una città autosufficiente, più sicura e quindi maggiormente attrattiva e in grado di meglio gestire i diritti delle persone che

In dialogo per il pianeta
Giovani, istituzioni e stakeholder dialogano per il pianeta, determinati a unire le forze per affrontare le sfide ambientali

Haiti, l’isola senza alberi. L’impegno per la protezione ambientale
Haiti, un tempo ricca di rigogliose foreste tropicali, è ormai conosciuta come l’isola senza alberi, la cui deforestazione

Il diritto di essere Migranti
Il 25 settembre si celebra la “Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato” per ricordare che dietro al

Scuole nuove per i piccoli haitiani, ma slitta il ritorno sui banchi
Malgrado la complessità della situazione socio-politica e di sicurezza che sta colpendo sempre più seriamente Haiti, a luglio

Migranti in dialogo con le istituzioni
Dialogo, confronto e condivisione sono state le fondamenta dell’evento promosso da Progettomondo nella Camera dell’Agricoltura di Béni Mellal,

Le piantine che arricchiscono Haiti
Oltre un migliaio di agricoltori haitiani dell’Alta Artibonite durante l’estate hanno ricevuto 302.500 piantine. L’attività d distribuzione ha

In Mozambico, la sfida nella gestione dei rifiuti
Dopo le difficoltà imposte dalla pandemia, in Mozambico emergono i primi importanti risultati propedeutici alla costruzione di una

Bilancio Sociale 2021
“Il Bilancio Sociale è il principale documento con cui si comunicano in maniera dettagliata l’impegno e i risultati

Ancora e sempre al fianco di Haiti
La situazione di crisi ad Haiti si sta deteriorando e l’impasse politica che il Paese sta vivendo da

Viaggio nelle carceri di Haiti, dove i diritti umani non esistono
“Da quando sono entrata in prigione, non è soltanto la libertà che ho perso, ma la mia dignità

Il terrorismo dilaga a Cabo Delgado
Gli attacchi terroristici di matrice jihadista a Cabo Delgado, nord del Mozambico, stanno dilagando a sud della Provincia