News

Tessitura, strumento di potere per le donne berbere
“Intrecci dell’esistere”, questo il nome affidato alla missione appena conclusa in Marocco dall’Agenzia Lane d’Italia. Svolta nell’ambito del

Torna la campagna Abbiamo Riso per una cosa seria
Prosegue a giugno la campagna “Abbiamo Riso per una cosa seria“. Dopo il lancio di maggio continuano i

L’impegno di Progettomondo in Palestina
Nella Striscia di Gaza – su cui in questi giorni si è inevitabilmente riacceso l’interesse mediatico – dopo

Talk4Change. Il 27 maggio a Verona
In un mondo caratterizzato da problemi complessi in dinamiche sempre più accelerate, Progettomondo si trova ad affrontare nuove

La voce di chi torna. Sulla rotta del Marocco con Gloria Aura Bortolini
Ogni persona incontrata nella missione in Marocco svolta nell’ambito del progetto Amal (in arabo speranza) ha dato voce,

Il primo Festival della Sostenibilità firmato Progettomondo
Il primo Festival della Sostenibilità in provincia di Cuneo si svolge a Cavallermaggiore e Fossano dal 19 al 21

Tutto col gioco, niente per gioco
In Perù c’è una forte presenza di migrazione venezuelana ormai dal 2018. Alla fine 2022 del si contavano

In Mozambico si va a scuola di rifiuti
Incontrare i giovani, i bambini, gli studenti per parlare di ambiente, di rifiuti, di riciclo e di riuso.

Studenti in viaggio nel sud del mondo per scoprire gli effetti del cambiamento climatico
I paesi più poveri sono responsabili solo del 10% delle emissioni di CO2 globale, ma stanno pagando il

CLIM-ACT! Expo – Verona in azione per il clima
Una settimana di eventi gratuiti, a Verona, dedicati alla lotta ai cambiamenti climatici. L’obiettivo – dal 17 al

Riparte la campagna Odiare non è uno sport
Campioni e campionesse, società sportive, associazioni, scuole e studenti uniti per dire no all’hate speech nello sport. Riparte

Dalla A di Ascolto alla G di Giustizia. Evento il 15 aprile a Verona
Relazione, offesa, riconoscimento, responsabilità e, infine, giustizia. Parole, queste, che hanno un preciso ordine di sequenza e che