News

Un protocollo d’intesa contro la violenza giovanile in Bolivia
“La volontà di generare un progetto di prevenzione del crimine si basa sulla volontà di attaccare le cause

Visori “aumentati” per i futuri allevatori in Marocco
La realtà virtuale contribuisce alla formazione su come divenire abili allevatori di bestiame. I tecnologici visori sono stati

Gli invisibili vogliono un nuovo Perù
Il numero dei morti è arrivato a 54. Poi ci sono i feriti, gli arresti, le perdite economiche,

Online la cassetta di strumenti per l’empatia, la tolleranza e la cittadinanza attiva dei giovani
La rapidità di evoluzione del mondo digitale e dei social e l’intensità delle interazioni online e delle ripercussioni

A Nampula si geolocalizzano i rifiuti
Adottare, a livello municipale, una piattaforma informatica per la geolocalizzazione dei rifiuti in strada. Questo l’ambizioso obiettivo del

Il no della Chiesa all’assalto a Brasilia
In Brasile, i seguaci dello sconfitto Bolsonaro non accettano l’esito delle elezioni, e non riconoscono la legittimità di

La solidarietà per Haiti viaggia sugli sci
Per la prima volta nella storia, la Federazione Haitiana di Sci organizza il suo campionato internazionale a Kronplatz

La comunità che produce
Rendere le condizioni di vita economicamente più stabili. E farlo insieme ai protagonisti delle comunità rurali con cui

Una mappa di servizi per chi esce di prigione
Creare una mappa di servizi disponibili, per rispondere ai differenti bisogni di chi esce da prigione. È questa

Perù, cercare il dialogo per la pace sociale
Era il 5 aprile del 1992 quando l’ex presidente peruviano, Alberto Fujimori, comunicò alla tv nazionale la chiusura

Soraya torna in Marocco, libera e indipendente
Soraya aveva forse appena compiuto 18 anni quando mise in valigia il diploma di maturità alla ricerca del suo

Haiti, le scuole sono pronte!
I piccoli haitiani tornano finalmente a scuola, nelle nuove strutture realizzate dopo il sisma dello scorso anno. La