news

Home News Global Education
il-video-partecipativo-al-centro-di-our-future
Global Education
Europa
Mar 2025

Il video partecipativo al centro di “Our Future”

Negli ultimi anni, le giovani generazioni si trovano ad affrontare problematiche sempre più complesse e interconnesse a livello globale, tra cui cambiamenti climatici, migrazioni, conflitti internazionali e indebolimento dei valori democratici.
Questi fattori possono generare ansia e incertezza, limitando la loro capacità di immaginare soluzioni concrete e un futuro soddisfacente.

Il progetto “Our Future”, promosso da Progettomondo con una serie di partner, ambisce a unire e formare giovani e Youth Worker di Marocco, Tunisia e Italia perché possano immaginare e costruire un futuro sostenibile senza sentirsi impotenti di fronte a esso.
Our Future svilupperà un toolkit innovativo che integrerà due percorsi formativi interconnessi. Da un lato sarà dato spazio all’educazione alla Cittadinanza Globale per rafforzare le competenze necessarie a comprendere e affrontare la complessità del mondo contemporaneo, dall’altro sarà proposto un laboratorio di video partecipativo, ossia uno spazio creativo per i e le giovani, dove possano esprimere la loro visione del futuro e far sentire la propria voce attraverso la produzione audiovisiva.

Durante i due anni di attività è prevista una formazione transazionale a Verona, che coinvolgerà Youth Worker di Marocco, Tunisia e Italia, per progettare insieme le attività di educazione alla cittadinanza globale. A seguire ci sarà uno scambio transazionale a Béni Mellal, in Marocco, con la collaborazione di Zalab, un’associazione italiana che utilizza il video come produzione culturale. Proprio durante lo scambio avverrà la formazione  dei giovani e delle giovani sul video partecipativo, che poi sarà utilizzato nei singoli Paesi.

Our Future è un progetto finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+ Capacity Building in the Field of Youth, guidato da Progettomondo in collaborazione con AQJ (Association Qualification des Jeunes), ASSF (Applied Social Sciences Forum), LNU (Linnaeus University) e l’Associazione Culturale ZaLab.

NOTIZIE CORRELATE

Global Education
Italia
Feb 2025

Green nudge: giovani attivi a suon di spinte gentili per il clima

Si è concluso il progetto Erasmus+ Green Nudge, che ha impegnato...
Global Education
Italia
Feb 2025

Nuovo Cinema Coraggioso, per educare con l’immagine

Trasformare studenti e studentesse da semplice pubblico spettatore ad autentici promotori...
Global Education
Italia
Gen 2025

“Bisogna passare all’azione”, ORA!

“Troppo di rado a studenti e studentesse viene data la responsabilità...