La transizione ecologica e culturale, di cui l’Europa ha urgente bisogno per affrontare la crisi climatica, si avvale ora di nuovi strumenti e contenuti formativi, grazie al progetto Career Gardeners.
Il Programma Erasmus + promosso da Suedwind (Austria) in collaborazione con Progettomondo, Madre Coraje (Spagna), CZ’ART (Polonia), OEC (Bulgaria) e GRYD (Irlanda), ha un obiettivo chiaro, quello di formare e sostenere gli youth worker (ossia animatori e animatrici socio educativi) affinché possano aiutare le giovani generazioni a gestire l’ansia climatica, a costruire un migliore equilibrio tra vita e lavoro, e a diventare portatrici di cambiamento nel mondo del lavoro.
Il progetto, che mira inoltre a rafforzare il dialogo tra giovani e stakeholder, come aziende ed enti pubblici coinvolti nella transizione verde nei Paesi interessati, ha appena visto la pubblicazione online del corso e dei toolkit, elaborati pure in italiano. Si tratta appunto di strumenti innovativi, pensati per rafforzare il ruolo degli e delle youth worker nell’accompagnare i giovani e le giovani verso scelte di vita e professionali più consapevoli, sostenibili e coerenti con i propri valori.
Il corso online propone un percorso formativo coinvolgente, ricco di contenuti, strumenti e strategie pratiche per affrontare tematiche fondamentali come la sostenibilità, la giustizia climatica, l’adattamento al cambiamento e lo sviluppo delle soft skills. Le persone partecipanti potranno sviluppare competenze chiave come il pensiero critico, la comunicazione efficace.
Insieme al corso, sono disponibili anche i Career Gardeners Toolkits, ossia una collezione di materiali pratici nati per essere usati direttamente con i giovani e le giovani. I toolkit includono attività concrete, metodi interattivi e buone pratiche su temi cruciali come il work-life balance, la risoluzione dei conflitti, la costruzione di carriere significative e l’empowerment giovanile. Tutto il materiale è stato sviluppato in collaborazione con i partner europei del progetto, garantendone l’adattabilità a diversi contesti educativi, culturali e territoriali.
Con queste nuove risorse, Career Gardeners compie un passo importante per rendere sempre più accessibile e diffusa una cultura dell’orientamento al futuro che metta al centro la sostenibilità, il benessere e l’attivazione delle persone giovani.
Sei uno o una Youth Worker? Registrati gratuitamente sulla piattaforma careergardeners.eu/it. Non perdere l’occasione di rafforzare le tue competenze e diventare parte attiva della transizione verde!