Margaret Mead diceva “Non dubitate mai che un piccolo gruppo di cittadini consapevoli e risoluti possa cambiare il mondo: d’altronde è così che è sempre andata”. Adesso, è il momento di agire anche per voi. Ma ricordate che è impossibile portare a termine qualsiasi azione senza pianificarla e organizzarla nel dettaglio.
Sicuramente, vorrete coinvolgere un pubblico vasto. Perché questo desiderio diventi realtà, la gente deve sapere che state organizzando un’azione. Ricordate le persone che avete incontrato, con cui avete parlato, o che avevate contattato nei passi precedenti, incluse ONG, rappresentanti di associazioni, cittadini interessati dal problema, e gli esperti a cui avete chiesto consiglio? È arrivato il momento di richiamarli e invitarli a partecipare!
Invitate un’agenzia di stampa affidabile, locale, nazionale o internazionale. Può essere utile fornire ai giornalisti tutti i dettagli dell’azione, specificando luogo e orario in cui si svolgerà. Ciò di cui hanno bisogno sono le intramontabili 5 W (chi, cosa, quando, dove, perché).
Preparatevi ad affrontare possibili oppositori, perché non tutti potrebbero apprezzare ciò che state facendo. L’importante è non prenderla sul personale. Sono persone che semplicemente non condividono il vostro punto di vista e che vanno trattate con lo stesso rispetto che dedichereste a chi la pensa come voi. Siate cordiali e cercate di convincerli con i fatti.
Un ultimo elemento da considerare è l’aspetto legale che l’attività potrebbe implicare. Anche se l’azione innescherà un cambiamento positivo, non significa che automaticamente rispetti tutte le normative e i regolamenti locali. Per questo, a seconda dell’attività che state pianificando, è fondamentale contattare le autorità e chiedere consiglio a qualche avvocato o servizio legale di cui dispongono alcune organizzazioni.

- Farete foto o video da condividere sui social network?
- Avete bisogno di definire un budget per l’azione?
- Qual è il piano B in caso di eventi imprevisti?
- Avete contattato persone interessate dal problema che volete coinvolgere?
- Realizzerete l’azione in partenariato con ONG o altre organizzazioni?
- L’azione ha bisogno di ottenere permessi specifici dalle autorità locali?

1
Affinché l’azione risulti organizzata nel miglior modo possibile, fate una lista delle cose da fare con i compiti da svolgere e assegnatene uno a ciascun membro del gruppo.
2
Ricordate che servono almeno 4-6 settimane per pubblicizzare eventi e attività, soprattutto se volete ottenere la partecipazione di un pubblico ampio.
3
Se un’attività non va come previsto, non significa che tutta l’azione sia fallimentare. Non mollate, modificate il piano e andate avanti.


Un gruppo di changemaker che vogliono ridurre il loro impatto ambientale, hanno organizzato un laboratorio per l’autoproduzione di shampoo, deodoranti e detergenti utilizzando lo slogan “Più autoproduzione, meno consumo”.
Risorse digitali
Trovare gli strumenti giusti può essere difficile. Date un’occhiata a questi servizi on line e App e selezionate quelle più adatta a voi.
Create prodotti grafici con Canva – https://www.canva.com
Provate OBS, un programma per lo streaming e la registrazione – https://obsproject.com
State cercando un’applicazione per la gestione delle attività? Cosa ne dite di To do? – https://to-do.microsoft.com
Spreaker vi aiuterà a creare podcast e distribuirli – https://www.spreaker.com
Trello supporta il lavoro di gruppo – https://trello.com/en
Non sapete come affrontare i video? Clipchamp può essere la risposta – https://clipchamp.com/en
SurveyMonkey vi aiuterà a creare questionari per raccogliere I feedback dai partecipanti alle attività – https://www.surveymonkey.com
Schede di lavoro
Qui trovate alcune schede che vi aiuteranno a raggiungere l’obiettivo:

Output
Prima di realizzare l’attività, dovete assicurarvi di averne organizzato ogni aspetto. Organizzate un incontro durante il quale immaginare l’azione in tutte le sue fasi. Spunterete ciò che avete già fatto e annoterete ciò che deve essere ancora migliorato. Ripetete quest’attività finché tutto sarà stato spuntato. E adesso… è arrivato il momento: armatevi di coraggio e scendete in campo!
Avete concluso l’azione? Congratulazioni! Andate al passo 7 per valutarne i risultati.