Avete mai sentito parlare di Greta Thunberg? Scommettiamo di sì! Ciò che forse non sapete è che il suo celebre attivismo ha avuto inizio a casa sua, quando ha sfidato i genitori a ridurre l’impatto ambientale, diventando vegani e non prendendo più aerei. Greta è semplicemente una dei numerosi changemaker che sono stati motore di cambiamento nel mondo. Scoprire qualcosa di più su di loro e sulle loro azioni sarà di ispirazione per il gruppo e le attività che volete pianificare.
Prima di iniziare con il brainstorming, è importante trascorrere insieme 5 minuti di relax. Dedicateli ad un’attività dinamica e vivace, e vedrete che le menti si svuoteranno e vi sentirete carichi di energia.
Ora siete pronti a iniziare a discutere il piano di azione per una o più attività concrete. Durante questo passo, è essenziale ascoltare la voce di tutti e che ogni membro del gruppo prenda la parola. Cercate di arrivare preparati, perciò analizzate il tipo di attività che vorreste organizzare per assicurarvi di avere i mezzi adeguati. Discutete delle mansioni che ognuno prenderà in carico, rispettando le inclinazioni e le abilità di ciascuno. E soprattutto, approfittate del tempo trascorso insieme, perché questo potrebbe essere proprio il passo più divertente!

- Da cosa potete trarre ispirazione per le possibili attività da intraprendere?
- Che tipo di contributo personale può fornire ciascun membro del gruppo?
- La vostra attività implicherà un cambiamento nel vostro comportamento?
- Pensate di invitare qualche politico locale?
- L’attività prevede un passaggio di conoscenze?
- Pensate di creare un account del tuo gruppo sui social network?

1
Lasciatevi ispirare da ogni fonte di informazione, ma mettete sempre in discussione cosa leggete, guardate o ascoltate.
2
Non dimenticate che l’azione si realizzerà in un preciso contesto geografico, sociale e politico. Raccogliete le informazioni a riguardo.
3
Ora che siete esperti dei requisiti SMART, applicateli ad ogni azione o attività (eventi, feste in cui barattare vestiti, raccolta fondi, o qualsiasi cosa vogliate organizzare).


Il cambiamento genera cambiamento. Un gruppo di changemaker ha contattato il proprio Comune mentre si stavano organizzando per piantare 30 alberi nel giro di 3 mesi. I politici locali sono stati quindi invitati ad unirsi all’evento finale e questa attività ha aperto la strada al finanziamento da parte delle istituzioni di alcune attività di educazione alla cittadinanza globale.

Output
Perché il passo possa considerarsi completato, assicuratevi che ogni membro del gruppo abbia un’idea chiara dell’azione concordata e si senta carico per i passi successivi.
Fate un bel respiro e andare al passo 6. Ora si mettono le mani in pasta!
