Che si tratti di abbattere uno stereotipo, registrare un video o organizzare una raccolta fondi per partecipare a un’azione di cittadinanza, è finalmente arrivato il momento di definire il vostro obiettivo! Ma come fare a essere certi di poterlo raggiungere? La risposta è in un acronimo tanto semplice da pronunciare quanto denso di significato: l’obiettivo deve essere SMART. E lo sarà, se rispetterete i punti individuati da ogni lettera. Vediamo insieme per cosa stanno.
S sta per Specifico. Non fissate un obiettivo generico, perché sarà impossibile identificarlo e mettere in pratica le azioni necessarie a raggiungerlo.
M sta per Misurabile. Bisogna sempre saper misurare l’obiettivo, altrimenti vi sentirete confusi e perderete la motivazione.
A sta per Accessibile. Un obiettivo troppo ambizioso non vi farà sentire in grado di generare un cambiamento. Cercate di evitare questa sensazione perché non corrisponderebbe alla verità. Il problema, semmai, è da ricercare nell’obiettivo che vi siete prefissati.
R sta per Rilevante. Definire un obiettivo rilevante vi darà la giusta carica di energia e vi permetterà anche di convincere più persone ad unirsi alle vostre azioni.
T sta per Temporalmente definito. Ultimo aspetto, ma non meno importante, l’aspetto temporale è parte integrante dell’obiettivo e deve basarsi su una previsione realistica. Se non ponete un limite di tempo entro il quale raggiungere l’obiettivo, rischierete di mollare prima di averlo raggiunto.
Stabilire un obiettivo SMART significa prima di tutto essere in grado di riconoscerlo. Secondo voi, il seguente obiettivo rispetta tutte le cinque caratteristiche?
Il nostro obiettivo è aiutare 20 studenti della nostra scuola a comprendere le cause della migrazione dalla Siria e che il 30% di loro partecipi ad un’azione di sostegno ai migranti entro tre mesi.
Indovinate!

- Quali sono i mezzi a vostra disposizione?
- Il vostro obiettivo ha bisogno del consiglio di un esperto?
- Avete intenzione di avviare una raccolta fondi per raggiungerlo?
- Chiederete il supporto di un’organizzazione?
- Qualcuno ha già provato a raggiungere lo stesso obiettivo in passato?
- Chiederete aiuto a persone interessate dal problema che state affrontando?

1
Pensate l’obiettivo come un processo che, un giorno, vi porterà alla soluzione.
2
Cercate di bilanciare idealismo (cosa vogliamo raggiungere?) e realismo (quali sono le nostre possibilità concrete?)
3
Come diceva Roosevelt: “Fai ciò che puoi, con ciò che hai, dove sei”.


Un gruppo di ragazze sono riuscite a definire un obiettivo SMART. Come facciamo a saperlo? L’hanno suddiviso per noi nei 5 requisiti fondamentali.
Specifico -> Sensibilizzare i rifugiati nelle Highlands
Misurabile -> Coinvolgere almeno 5 famiglie della comunità locale
Accessibile -> Organizzare uno o più eventi multiculturali
Rilevante -> L’emergenza migrazione è una realtà globale
Temporalmente definito -> Entro la fine dell’Autunno
Risorse digitali
Serve un aiuto virtuale per definire l’obiettivo?
Provate questa App:
Goalify – https://goalifyapp.com/en/reach-your-goals
Siete a un punto morto? Niente paura, un’attività di svago vi aiuterà.
Bricks&Hammer – Disegnate qualcosa che rappresenti il mondo che vorreste. Disegnate un muro di mattoni ed etichettate ogni mattone con un ostacolo alla realizzazione di quel mondo ideale. Ora costruite un martello di carta riciclata per abbattere i mattoni e scrivete le azioni necessarie per migliorare la situazione.
Schede di lavoro
Qui trovate alcune schede che vi aiuteranno a raggiungere l’obiettivo:

Output
Requisito essenziale per procedere al passo successivo è avere un obiettivo SMART. Per essere certi che lo sia, provate a spuntare non solo i cinque requisiti, ma anche il loro significato esteso o i sinonimi. Eccoli:
S sta per Specifico, ma anche semplice, sensato, significativo.
M sta per Misurabile, ma anche per profondo e motivante.
A sta per Accessibile, ma anche per concordato, fattibile.
R sta per Rilevante, ma anche ragionevole, realistico, con risorse adeguate.
T sta per Temporalmente definito, ma anche con scadenze precise, puntuali, realistiche.
Avete spuntato tutti e cinque i requisiti e il loro significato esteso? Andate al passo 5 e cominciate a organizzarvi concretamente!
